Teleangectasie viso: cos’è e come trattarla

teleangectasie viso

Hai mai notato piccoli capillari rossi visibili sulla pelle del tuo viso? Questi possono essere teleangectasie viso, una condizione estetica comune che può essere risolta in modo efficace attraverso trattamenti specifici.

In questo articolo con la dottoressa Florentina Plaiasu, scoprirai di più su cosa sono e come trattarle.

Cos’è la teleangectasie viso?

La teleangectasie viso sono capillari sanguigni dilatati e visibili sulla superficie della pelle. Questo problema estetico può essere causato da una varietà di fattori, come l’invecchiamento, l’esposizione ai raggi UV, l’uso di cosmetici aggressivi o l’acne.

Quali sono i sintomi?

La teleangectasie si manifesta come piccoli capillari rossi visibili sulla pelle del viso. Questi possono apparire come linee sottili o macchie rosse. In alcuni casi, possono essere accompagnati da sensazione di calore o bruciore sulla pelle.

Come trattare la teleangectasie viso con la medicina estetica?

Ci sono diversi modi per trattare questo inestetismo. Uno dei più efficaci è la terapia laser, che utilizza un raggio laser per distruggere i capillari dilatati.

Altre opzioni includono la terapia fotodinamica e il trattamento con radiofrequenza. Il trattamento più adatto dipenderà dal grado di dilatazione dei capillari e dal tipo di pelle.

Solo dopo una prima visita di controllo presso il suo studio di medicina estetica di Piacenza, la dottoressa Plaiasu potrà consigliarti il trattamento più adeguato al tuo tipo di pelle.

Si può prevenire?

Mentre non esiste una vera e propria prevenzione per le teleangectasie viso, ci sono alcuni accorgimenti che si possono adottare per ridurne l’insorgenza.

Ad esempio, evitare l’esposizione prolungata ai raggi UV, utilizzare prodotti per la cura della pelle delicati e non aggressivi, e seguire una dieta sana ed equilibrata.

Se hai notato la presenza di teleangectasie sul tuo viso e desideri saperne di più su come trattarle, contatta il centro di medicina estetica della dottoressa Plaiasu Florentina.