Medicina estetica Piacenza, 3 motivi per sceglierci!

medicina estetica piacenza

La medicina estetica è un settore in continua crescita, sempre più richiesto da uomini e donne che desiderano migliorare il proprio aspetto fisico e la propria sicurezza. Se sei alla ricerca di un centro di medicina estetica a Piacenza, sei nel posto giusto.

La dottoressa Florentina Plaiasu è un punto di riferimento nella zona e nel suo centro medico estetico tratta tutti i principali inestetismi di viso e corpo, donando a donne e uomini l’aspetto desiderato.

Esperienza e professionalità

Venere Medicina Estetica a Piacenza ha una vasta esperienza nel settore: la dottoressa Plaiasu si è specializzata dal 2013 al 2018 in Medicina Estetica presso Agorà, la Società Italiana di Medicina ad Indirizzo Estetico.

Il costante aggiornamento sulle ultime tendenze e sui nuovi trattamenti, consente di offrire ai pazienti le soluzioni più adatte alle loro esigenze. Al primo posto non mancano sicurezza e benessere dei pazienti, due fattori imprescindibili per offrire un servizio di qualità e professionale.

Trattamenti personalizzati

Ciascun paziente ha esigenze e desideri diversi, per questo nel suo ambulatorio la dottoressa esegue trattamenti personalizzati in grado di soddisfare le esigenze di ognuno.

A seguito di una valutazione approfondita del paziente, si prendono in considerazione le sue aspettative, le sue condizioni di salute e le sue caratteristiche fisiche, in modo da offrire un trattamento mirato e personalizzato.

I trattamenti includono filler, botox, peeling, laser, trattamenti viso e trattamenti per patologie specifiche della pelle, tutti adattati alle esigenze specifiche della persona.

In clinica sono presenti macchinari all’avanguardia e di ultima generazione, per trattamenti indolore e dai risultati garantiti.

È importante prendersi cura della propria pelle, non solo per un fattore estetico, ma anche per il proprio benessere generale: inizia ora a curare la tua pelle! Contatta la dottoressa Plaiasu per una prima valutazione.

Laser ad alessandrite: i vantaggi per l’epilazione

epilazione con laser ad alessandrite

Se sei alla ricerca di un metodo efficace per rimuovere i peli indesiderati, il laser ad alessandrite potrebbe essere la soluzione che stai cercando.

Questa tecnologia avanzata è sempre più scelta nei centri di medicina estetica grazie alla sua capacità di fornire risultati rapidi e duraturi. In questo articolo, esploreremo i vantaggi dell’utilizzo del laser ad alessandrite per l’epilazione.

Ne parliamo con la dottoressa Plaiasu, specializzata in medicina estetica presso Agorà, la Società Italiana di Medicina ad Indirizzo Estetico.

Cos’è il laser ad alessandrite?

Il laser ad alessandrite è una tecnologia avanzata che utilizza un fascio di luce ad alta intensità per rimuovere i peli. Questo tipo di laser emette una lunghezza d’onda di 755 nanometri, che è ideale per eliminare i peli scuri e spessi su una vasta gamma di fototipi di pelle.

La luce del laser viene assorbita dal pigmento del pelo, riscaldandolo e distruggendolo alla radice.

A cosa serve?

Il laser ad alessandrite viene utilizzato principalmente per rimuovere i peli indesiderati su diverse parti del corpo, tra cui gambe, braccia, ascelle, inguine, schiena, petto e viso.

Tuttavia, questa tipologia di laser può anche essere utilizzato per trattare altre condizioni, come la follicolite, una infiammazione dei follicoli piliferi che può causare prurito e irritazione.

Vantaggi dell’utilizzo del laser per l’epilazione

Uno dei principali vantaggi dell’utilizzo del laser ad alessandrite per l’epilazione è la sua capacità di fornire risultati rapidi e duraturi.

Rispetto ad altri metodi di rimozione dei peli, come la depilazione a ceretta o la rasatura, il laser offre una soluzione a lungo termine.

 Inoltre, il trattamento è praticamente indolore grazie al sistema di raffreddamento integrato, che riduce notevolmente ogni sensazione di fastidio o calore.

Chi può fare il trattamento con laser ad alessandrite?

Il laser ad alessandrite può essere utilizzato su una vasta gamma di tipi di pelle, ma potrebbe non essere adatto per persone con pelle molto scura o peli molto chiari.

Infatti, i migliori risultati si ottengono su persone che hanno una tipologia di pelle chiara con pelo scuro.

Per quanto riguarda le donne in gravidanza o che allattano, il trattamento deve essere rimandato.

In ogni caso è sempre necessaria una seduta di valutazione pre-trattamento, in modo da determinare se il paziente è idoneo. La dottoressa Plaiasu presso il suo studio di medicina estetica di Piacenza è abilitata allo svolgimento di epilazione con laser ad alessandrite: dopo una prima valutazione della pelle del paziente, proporrà un piano di trattamento e il numero di sedute necessarie per raggiungere i risultati desiderati.

Se sei interessato al trattamento, contatta il nostro centro di medicina estetica di Piacenza per prenotare una consulenza e scoprire se il laser ad alessandrite è la scelta giusta per te.

Teleangectasie viso: cos’è e come trattarla

teleangectasie viso

Hai mai notato piccoli capillari rossi visibili sulla pelle del tuo viso? Questi possono essere teleangectasie viso, una condizione estetica comune che può essere risolta in modo efficace attraverso trattamenti specifici.

In questo articolo con la dottoressa Florentina Plaiasu, scoprirai di più su cosa sono e come trattarle.

Cos’è la teleangectasie viso?

La teleangectasie viso sono capillari sanguigni dilatati e visibili sulla superficie della pelle. Questo problema estetico può essere causato da una varietà di fattori, come l’invecchiamento, l’esposizione ai raggi UV, l’uso di cosmetici aggressivi o l’acne.

Quali sono i sintomi?

La teleangectasie si manifesta come piccoli capillari rossi visibili sulla pelle del viso. Questi possono apparire come linee sottili o macchie rosse. In alcuni casi, possono essere accompagnati da sensazione di calore o bruciore sulla pelle.

Come trattare la teleangectasie viso con la medicina estetica?

Ci sono diversi modi per trattare questo inestetismo. Uno dei più efficaci è la terapia laser, che utilizza un raggio laser per distruggere i capillari dilatati.

Altre opzioni includono la terapia fotodinamica e il trattamento con radiofrequenza. Il trattamento più adatto dipenderà dal grado di dilatazione dei capillari e dal tipo di pelle.

Solo dopo una prima visita di controllo presso il suo studio di medicina estetica di Piacenza, la dottoressa Plaiasu potrà consigliarti il trattamento più adeguato al tuo tipo di pelle.

Si può prevenire?

Mentre non esiste una vera e propria prevenzione per le teleangectasie viso, ci sono alcuni accorgimenti che si possono adottare per ridurne l’insorgenza.

Ad esempio, evitare l’esposizione prolungata ai raggi UV, utilizzare prodotti per la cura della pelle delicati e non aggressivi, e seguire una dieta sana ed equilibrata.

Se hai notato la presenza di teleangectasie sul tuo viso e desideri saperne di più su come trattarle, contatta il centro di medicina estetica della dottoressa Plaiasu Florentina.

Gummy Smile: cosa si intende e come intervenire con la medicina estetica

gummy smile

Che cos’è il gummy smile e come si può intervenire con la medicina estetica per ristabilire l’armonia del sorriso? Scopriamolo con la dottoressa Plaiasu, esperta in medicina estetica nel centro Venere Medicina Estetica.

Gummy Smile: che cos’è

Quando si parla di Gummy Smile si fa riferimento ad un termine inglese utilizzato per indicare il “sorriso gengivale”. Si tratta di un inestetismo della bocca che riguarda un’esposizione eccessiva delle gengive superiori. In sostanza, chi è interessato da questo inestetismo ha delle gengive superiori un po’ troppo visibili quando sorride.

Le cause del Gummy Smile possono essere molteplici. Come prima cosa è possibile che questo dipenda dal labbro superiore troppo corto, oppure da una prominenza troppo accentuata dell’osso mascellare, così come dall’iperattività dei muscoli del labbro superiore.

Anche la presenza di denti troppo piccoli e poco evidenti possono causare una mancanza di equilibrio tra la componente dentale e quella gengivale, provocando così la comparsa del “sorriso gengivale”.

Gli interventi di medicina estetica

Attraverso la medicina estetica è possibile intervenire nella rimozione del Gummy Smile. Tale disturbo non è grave, ma può provocare imbarazzo nelle persone che ne soffrono. La medicina estetica arriva in aiuto con la correzione mediante l’uso di botox o l’iniezione di specifici filler.

La tossina botulinica, o botox, ma anche i filler, possono essere iniettati in alcuni punti della radice del naso e del labbro, apportando un rilassamento dei muscoli che causano il sorriso gengivale, andando così a risolvere il problema. Queste soluzioni non sono definitive, ma mantengono il loro effetto per circa 6 mesi, al termine dei quali è comunque possibile ripetere i trattamenti per conservare il risultato.

Se vogliamo soluzioni definitive nel tempo, si può optare per la gengivectomia estetica, che riguarda un’incisione nella parte superiore della gengiva per conferire armonia alla zona, a cui può seguire anche la “lip repositioning”, cioè il riposizionamento del labbro.

Cerchi uno studio di medicina estetica professionale per ristabilire l’armonia del tuo sorriso e risolvere il gummy smile? Puoi contattare Venere Medicina Estetica. Contattaci qui per un appuntamento con la dottoressa Plaiasu.

Cosa sono i grani di miglio e quando vanno rimossi

grani di miglio

Hai mai sentito parlare dei grani di miglio? Sia uomini che donne possono vederli sorgere sulla pelle del viso, in particolare attorno agli occhi. Cerchiamo di capirne di più con la dottoressa Plaiasu Florentina, esperta in medicina estetica.

Chiamati anche pietre di sole, i grani di miglio sono delle piccole cisti dalla forma tonda e semi solida che compaiono sulle pelle del viso, attorno agli occhi, sulle guance o sul naso.

La loro dimensione è di circa 2-3 millimetri e sono pieni al loro interno di cheratina. Possono insorgere indistintamente sul viso di uomini e donne, senza distinzione di età.

Ne abbiamo parlato in questo approfondimento con la dottoressa Plaiasu, specializzata in medicina estetica con studio a Piacenza.

Perchè compaiono i grani di miglio?

Le cause dirette della formazione di queste cisti non sono ancora del tutto individuate. Sicuramente ci sono alcune abitudini o prodotti che ne favoriscono la comparsa.

Tra questi i prodotti make-up particolarmente grassi e occlusivi e una scarsa pulizia del viso, con prodotti non adatti al tipo di pelle o aggressivi.

La lunga esposizione al sole senza protezione o o con formulazioni troppo grasse può causare questo inestetismo oltre a danni ben più gravi al derma.

I grani di miglio vanno eliminati?

Si tratta di un inestetismo che genera più insicurezze a livello estetico che altro. Non è infatti una patologia e le piccole cisti che si formano non sono pericolose.

Molte donne e uomini sono spinti a rimuoverle per ragioni estetiche. Oggi le tecnologie applicate alla medicina estetica propongono interventi micro invasivi per eliminare i grani di miglio.

Rimozione dei grani di miglio

La dottoressa Plaiasu nel suo studio di medicina estetica a Piacenza si occupa a anche della rimozione di questo inestetismo che compare sul viso.

Prima di ricorrere alla chirurgia mininvasiva, si possono intraprendere trattamenti con creme ad azione esfoliante e cheratolitica. In questo lasciati consigliare dalla dottoressa, che saprà consigliarti il prodotto più adatto, anche in base al tuo tipo di pelle.

Il trattamento più risolutivo e rapido è certamente l’incisione o il laser. Dopo una prima visita, la dottoressa procederà alla rimozione dei grani su tutte le aree del viso, lasciando la pelle liscia e senza cicatrici.

Contatta qui lo studio Venere e prenota una consulenza con la dottoressa Plaiasu.

La rinoplastica senza bisturi

rinoplastica senza bisturi

È possibile effettuare la rinoplastica senza l’uso del bisturi? Vediamolo nel dettaglio grazie alla dottoressa Plaiasu di Venere Medicina Estetica.

Rinoplastica senza bisturi: di cosa si tratta

Quando si parla di rinoplastica senza bisturi si fa riferimento a un trattamento che non chirurgico e che, quindi, non comporta l’uso del bisturi.

Questa procedura, che sta diventando sempre più utilizzata, è chiamata anche con il termine di “rinoplastica soft”, oppure con il nome di rinofiller. Viene effettuata con delle piccole iniezioni di acido ialuronico assieme al botulino sul naso, per andare a correggere eventuali imperfezioni. 

Non è un vero e proprio intervento chirurgico e consta di un trattamento che dura pochi minuti. Attraverso esso potremo migliorare l’aspetto e la forma del nostro naso: pensiamo, ad esempio, alle deviazioni del setto nasale, alla punta cadente, oppure al classico naso con la gobbetta, conosciuto come naso “aquilino”.

Questo trattamento può armonizzare un naso con alcuni avvallamenti e con un profilo concavo, oppure può essere utile per correggere il dorso nasale e la piramide nasale.

Rinoplastica senza bisturi: quanto dura il trattamento?

Non essendo un intervento chirurgico, il risultato non è del tutto definitivo. Nonostante esistano molti filler, quello con acido ialuronico è tra i più consigliati per avere un risultato più duraturo, ma anche più sicuro.

Il filler all’acido ialuronico, infatti, essendo molto più denso e compatto rispetto agli altri tipi, presenta una maggiore capacità riempitiva, oltre ad avere un maggior tempo di riassorbimento. Attraverso l’acido ialuronico, si può avere un risultato che può durare all’incirca un anno, dopodiché il trattamento andrà ripetuto. 

Vuoi avere ulteriori informazioni circa la rinoplastica senza bisturi o rinofiller? Puoi contattare Venere Medicina Estetica. Le procedure medico-estetiche eseguite non sono invasive e permettono di rimuovere le problematiche estetiche in modo efficace e duraturo. Prendi un appuntamento con la dottoressa Plaiasu.

Acne giovanile: quali sono le cause?

acne giovanile

Che cos’è l’acne giovanile e quali sono le cause che la provocano? Cerchiamo di fare chiarezza con la dottoressa Plaiasu, dello studio Venere Medicina Estetica.

Acne giovanile: che cos’è

L’acne giovanile è un tipo di acne che si verifica in fase adolescenziale. Compare, infatti, nelle prime fasi dello sviluppo ormonale: può guarire in questo periodo della vita, ma può durare anche fino all’età adulta. L’acne è un‘infiammazione dei follicoli pilosebacei e si manifesta attraverso brufoli sulla pelle.

Non tutti i brufoli sono uguali: la prima fase dell’acne è spesso caratterizzata dalla formazione di comedoni, che nel gergo comune vengono anche chiamati come “punti neri”. Questi, si possono infettare e, con il passare del tempo, possono trasformarsi in pustole o papule, cioè i brufoli veri e propri. Se abbiamo un’acne particolarmente grave, si possono verificare anche delle formazioni di noduli o cisti. Generalmente compare sul viso, sul collo, sul dorso e sul torace. 

Cause dell’acne giovanile

Le cause dell’acne giovanile possono essere davvero molte. Gli ormoni sono senza dubbio una causa molto comune, perché provocano un aumento delle ghiandole sebacee e una produzione massiccia di sebo. E’ possibile che la causa sia anche genetica: se vi sono in famiglia persone che hanno sofferto di acne, è più probabile che si verifichi. Ancora, tra le cause possiamo annoverare fattori esterni come la scarsa igiene personale e l’inquinamento ambientale, ma anche lo stress e l’alimentazione non bilanciata.

Curare l’acne è senza dubbio possibile, in diversi modi. Lo si può fare con terapie topiche, cioè con l’uso di creme o unguenti indicati da un medico specialista. Si può, inoltre, effettuare la terapia fotodinamica, che prevede l’applicazione di unguenti particolari con esposizione ad una lampada che provoca una sterilizzazione del follicolo, oppure si può intervenire tramite laser sulle cicatrici causate dall’acne.

Vuoi saperne di più? Contatta Venere Medicina Estetica. Lo studio estetico si occupa di acne in fase attiva e di postumi cicatriziali, ma anche di molte altre problematiche che possono affliggere adolescenti, donne o uomini. Grazie ai nostri trattamenti, siamo in grado di migliorare la qualità della vita di chi vive il disagio causato da un inestetismo. Usiamo procedure medico-estetiche non invasive. 

Contatta qui lo studio di medicina estetica per prenotare una prima vista di controllo.