Oggi la rimozione tatuaggi è possibile grazie a trattamenti laser non invasivi e che non lasciano cicatrici.
Secondo una stima, in Italia circa il 17% delle persone che hanno un tatuaggio pensa di rimuoverlo. Se un tempo questa pratica era poco richiesta, visti i metodi molto invasivi, al giorno d’oggi le tecnologie hanno permesso di sviluppare laser all’avanguardia appositamente studiati per la rimozione tatuaggi.
Questo tipo di trattamento viene eseguito esclusivamente da medici estetici qualificati. A Piacenza presso il suo studio medico estetico, la dott.ssa Plaiasu Florentina esegue questo trattamento su tutti i pazienti che desiderano eliminare definitivamente i pigmenti del tattoo dalla propria pelle.
Ecco come funziona il trattamento.
In che modo agisce il laser?
Il laser per la rimozione dei tatuaggi emette energia sotto forma di luce in appena pochissimi miliardesimi di secondo.
I tempi così ridotti consentono di confinare l’effetto del laser ai soli pigmenti, che vengono fratturati in particelle più piccole in modo da essere eliminati direttamente dall’organismo umano.
A differenza di quanto si possa pensare, infatti, non è il laser in sé ad eliminare il pigmento ma è compito dei macrofagi dell’organismo eliminare le particelle di colore del tatuaggio.
Le nuove tecnologie applicate al settore estetico hanno permesso di realizzare laser estetici sempre più innovativi e veloci nell’erogazione del raggio di luce.
I vantaggi del trattamento
La rimozione tatuaggi è diventata sempre meno invasiva: sulla pelle non rimangono tracce di cicatrici o macchie.
Chiaramente i tempi della rimozione definitiva e completa dipendono da molti fattori. L’organismo umano ha i suoi tempi di guarigione e le cellule facogitarie hanno bisogno di tempo e di più sedute per eliminare le particelle fratturate dal laser.
Inoltre non necessita di anestesia e soprattutto il dolore, che comunque è un fattore soggettivo, non è acuto come si potrebbe pensare. La sensazione è la medesima di quando si effettua un tatuaggio. In più i laser di nuova generazione sono laser freddi ovvero non generano calore e non causano danni alla pelle.
Come abbiamo già sottolineato, l’aspetto più importante è mettersi nelle mani di un professionista. Solo una figura esperta, come la dott.ssa Plaiasu, è in grado di fare una prima valutazione dello stato della pelle e la fattibilità del trattamento.
Presso il Centro Medico Estetico Venere vengono utilizzate tecnologie e macchinari sicuri, di ultima generazione, per ottenere i migliori risultati.